top of page
Luna_luna_piena

Un anno dedicato alla purificazione:
upavasa, il digiuno yogico

Basato sulle fasi lunari, il digiuno yogico non è solo un modo per depurare il corpo ma anche, e soprattutto, una pratica ideale per rafforzare la forza di volontà e supportare il proprio cammino spirituale. Upavasa significa vicino alla dimora e ci aiuta ad avvicinarci al nostro sé, alla nostra natura divina.

Immagine tratta dal web

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram

Descrizione

Da ottobre a maggio ci concentreremo sulla pratica del digiuno. Inizialmente verrà suggerita una modalità dolce di astensione dal cibo solido che porterà nel corso dei mesi verso la forma completa di upavasa: 24 o 36 ore di digiuno due volte al mese. Una forma dolce di digiuno sarà sempre possibile per tutto il percorso.

 

L'esperienza verrà guidata attraverso una serie di 30 incontri di meditazione online.

A conclusione dell'esperienza, un ritiro residenziale di purificazione e pratica.

Dati pratici

Il giorno di di upavasa e la mattina successiva sessioni online di pranayama e meditazione (sono 4 sessioni al mese secondo il calendario riportato sotto)

Oltre che per entrare più profondamente nell'esperienza, questi incontri serviranno al gruppo per condividere l'andamento della propria esperienza.

 

A conclusione del percorso, un ritiro residenziale lungo a Montallegro.

I primi due giorni shankprakshalana (oppure una dieta a base di estratti), pratiche dolci e meditazione.

Nei giorni successivi sessioni lunghe di asana e pranayama. 

Nei giorni di sabato e domenica, un trattamento ayurvedico individuale con Giulia. ​

Con tempo libero per mare, passeggiate e relax.

Sessioni online di pranayama e meditazione

Quattro volte al mese ore 7.00 - 7.30

Calendario completo qui

Quota 

120€ entro il 30 settembre

Residenziale a Montallegro

dal 14 al 19 maggio 2024

Quota 

300€ anticipo entro il 30 aprile

300€ saldo alla partenza

Nota: Le quote indicate si intendono per chi partecipa a tutto il percorso (online + residenziale a Montallegro).

Per esigenze diverse contattare Rossana

Quota di partecipazione

Online

190€ per chi partecipa al solo percorso online

100€ percorso on line per chi partecipa al ritiro in presenza + 50€ anticipo ritiro Montallegro

Nota: l'anticipo non è rimborsabile ma è scalabile da altro ritiro 2024

Residenziale a Montallegro

  • corso intensivo nel we

  • una sessione lunga durante la settimana

  • meditazione serale

  • un trattamento ayurvedico (nei giorni di martedi e mercoledì)

  • 6 notti in pensione completa

  • pasti vegetariani (no carne, no pesce; sì uova e formaggi)

  • no alcol, no caffé

680€

600€ per chi ha versato l'anticipo a inizio percorso

L'uomo è parte della natura, e questo influsso coinvolge anche la sua struttura psico-fisica e le sue funzioni. Il corpo umano è costituito prevalentemente di acqua e il digiuno totale contrasta gli effetti negativi del movimento dei liquidi nel corpo, controllando anche l'alterazione delle tendenze psico-emotive. Nell'undicesimo giorno la luna esercita infatti la massima attrazione gravitazionale sui liquidi della terra, e il digiuno senza liquidi fatto nei giorni di Ekadashi permette di neutralizzarne gli effetti, oltre a dare i normali benefici purificanti del digiuno.

La tecnica di questo digiuno è semplice. Il giorno prima si mangia e si beve normalmente, e il giorno di Ekadashi non si mangia né si beve fino al mattino dopo. È proprio l'astensione dal cibo e dall'acqua che chiude le valvole dello stomaco, creando un vuoto che impedisce ai succhi gastrici e ai gas di salire e influenzare negativamente la parte più alta del corpo e la zona cerebrale. Oltre a far riposare gli organi e il metabolismo il digiuno basato sul calendario lunare permette di contrastare gli effetti psico-fisici negativi legati all'influsso della luna, purificando il corpo e rafforzando la mente.

Il digiuno viene interrotto il mattino seguente dopo un'adeguata igiene orale con una tazza abbondante di acqua mescolata a succo di limone e un pizzico di sale. Una miscela basica che neutralizza l'acidità concentrata dei succhi gastrici e pulisce le pareti dello stomaco e dell'intestino. Dopo circa mezz'ora si possono mangiare della frutta fresca e yogurt naturale, che aiuteranno la pulizia dello stomaco e aumenteranno la flora intestinale, mentre una banana matura è consigliata per il suo valore nutritivo e l'effetto protettivo della mucosa gastrica. Il pranzo poi dovrebbe essere sostanzioso ma non pesante, a base soprattutto di cereali e verdure, aiutando l'organismo a riprendere le sue funzioni nel migliore dei modi.

bottom of page