PARTECIPAZIONE
Per il prossimo trimestre (14 Settembre - 19 Dicembre) proponiamo sia lezioni In Presenza che On line.
Per partecipare ai corsi e alle attività è necessaria una tessera associativa AUSER di 15€ (annuale)
Possibilità di frequenza:
- IN PRESENZA + ON LINE in presenza una volta alla settimana (giorno e orario fisso) + frequenza libera a tutte le pratiche on line in programma
In Presenza
pratiche complete: lunedì 19.00 (Milano); martedì 18.30 (Cinisello), mercoledì 18.30 (Milano), giovedì 20.00 (Cinisello); sabato 9.45 (Milano)
On Line
pratiche complete (h 1.50): lunedì 19.00; martedì 9.45; mercoledì 18.30; sabato 9.45
pranayama (35 min.): martedì 7.00; giovedì 13.30
meditazioni di fine giornata (35 min.): lu - mer - ve 22.45
- Solo ON LINE frequenza libera a tutte le pratiche on line in programma
pratiche complete (h 1.50): lunedì 19.00; martedì 9.45, mercoledì 18.30, sabato 9.45
pranayama (35 min.): martedì 7.00; giovedì 13.30
meditazioni di fine giornata (35 min.): lu- mer - ve 22.45
- Solo PRANAYAMA ON LINE frequenza percorso respirazione
martedì 7.00; giovedì 13.30
- Solo IN PRESENZA una volta alla settimana, giorno e orario fisso
pratiche complete: lunedì 19.00 (Milano); 18.30 (Cinisello), mercoledì 18.30 (Milano), giovedì 20.00 (Cinisello); sabato 9.45 (Milano)
NOTE:
Offriamo diverse soluzioni di abbonamento: tutte le informazioni sui costi vengono fornite personalmente una volta individuato il percorso più idoneo.
I dettagli pratici per la partecipazione On Line vengono forniti all'atto dell'iscrizione
"SOCIAL CODE"
Disinfettarsi le mani prima di entrare in sala, all'uscita e ogni volta che vengono utilizzati i servizi igienici.
Ad ogni lezione e verrà misurata la temperatura. Non potranno essere accettate la lezione e persone con una temperatura superiore a 37.5°
La distanza fra un tappetino e l'altro è di 2 mt.
Nella sede di Cinisello, utilizzeremo come spogliatoi le due sale del corridoio; si entra uno alla volta.
Riporre le proprie cose in un sacchetto di plastica/ borsa da palestra.
Lasciare la propria roba in corridoio su tavoli e sulle sedie nel modo più raccolto possibile..
Lo yoga raccomanda sempre la massima cura dell'igiene personale e un'attenzione particolare alla pulizia del tappetino e dall'abbigliamento utilizzato per la pratica.