Pratiche mensili
CHE COS'E' LO YOGA?
Lo yoga è un percorso di autoconoscenza e realizzazione costituito da una serie di pratiche fisiche e meditative. Tali pratiche sono state tramandate attraverso i millenni, in forma orale, da maestro a discepolo. Come praticanti camminiamo verso territori fisici e interiori spesso del tutto ignoti, alla scoperta di tutto ciò che ci identifica come esseri umani. In questo percorso siamo condotti, spronati e protetti da un maestro che ha percorso lo stesso sentiero e incontrato le stesse difficoltà.
Nella pratica si alternano esercizi che coinvolgono il corpo, il respiro, le immagini e i suoni. Attraverso la pratica costante sviluppiamo una profonda conoscenza di noi stessi che ci permette di identificare e rimuovere gli elementi fisici e mentali che ostacolano una crescita personale armoniosa e significativa. Pian piano diventiamo parte attiva del nostro benessere fisico, mentale ed emozionale: l'opportunità ci viene proprio dalle posizioni del corpo (ASANA), dagli esercizi di respirazione e concentrazione (PRANAYAMA e DHARANA), dalla meditazione (DHYANA), dalle visualizzazioni (YOGA NIDRA), dalle vibrazioni sonore (MANTRA) e dai "sigilli" (MUDRA) che sono i nostri strumenti di espansione della coscienza. Nel tempo diventiamo sani e forti, pieni di energia, positivi, propositivi e gioiosi.
HATHA YOGA
Con Hatha Yoga si fa riferimento ad una serie di esercizi fisici, tecniche di purificazione e di respirazione che mirano alla salute del corpo e all'ottimale scorrimento del flusso vitale che lo anima.
La pratica dell'Hatha Yoga è considerata una porta di accesso alla comprensione e al dominio della mente, fine ultimo, questo, del Raja Yoga.
"L'HATHA YOGA si basa sul principio che il meccanismo vitale è sostenuto da due correnti di forza: l'una positiva che risponde al termine HA e l'altra negativa che risponde al termine THA. Sono le due forze, solare e lunare, pingala e ida che, equilibrate, rendono il complesso vitale armonizzato e quindi funzionante in modo perfetto. [...] L’HATHA YOGA è una disciplina psicofisica che ha come fondamenti principali due strumenti alquanto efficaci: le ASANA e il PRANAYAMA. Le asana sono le posizioni del corpo particolarmente studiate per favorire certi scorrimenti energetici [...] Il pranayama (dominio del respiro) si riferisce al controllo delle forze vitali."*
*Tratto da Essenza e scopo dello yoga, Associazione Ecoculturale PARMENIDES – Raphael
RAJA YOGA
Il termine Raja Yoga (yoga regale) indica una specifica tipologia di yoga che, grazie ad una serie pratiche fisiche, di respirazione e meditative, mira ad indagare la mente e i suoi contenuti al fine di ottenere felicità e liberazione dalla sofferenza.
Figura cardine del Raja Yoga è il filosofo Patanjali, i cui Yoga Sutra rappresentano una delle massime esposizioni della mente umana e delle sue facoltà.
La pratica proposta si rifà a questa tradizione.

YOGACINISELLO